ServiTecno
Servizi per Automazione Industriale


Da 35 anni, ServiTecno mette a disposizione delle aziende una serie di prodotti software per sistemi di automazione, sicurezza e controllo, sviluppando un know-how altamente specializzato e restando sempre attenta all'innovazione nella continuità.
   


Chi siamo


L’esperienza ha insegnato che ogni singola applicazione è da considerare unica nel suo genere e che ritardi nello sviluppo di un’applicazione dovuti a mancanza di conoscenza del prodotto, disguidi tecnici o malfunzionamenti, necessità di supporto e consulenza per meglio utilizzare i prodotti installati, possono significare mancate opportunità di guadagno per i nostri clienti. ServiTecno ha previsto per i propri clienti, servizi di assistenza e supporto tecnico di differenti livelli, che vanno incontro a specifiche esigenze e che sono regolati da differenti contratti per assistenza o interventi di training e consulenza. ServiTecno è riconosciuta da GE Intelligent Platforms come un CSP (Certified Support Provider), qualifica che identifica i partner di GE IP nel cui staff siano presenti tecnici che hanno superato test di certificazione, e che sono in grado di fornire ai propri clienti un alto grado di qualità nel supporto.

 

LiveLet per connessione remota Customer Service

ServiTecno prevede per i propri clienti:
- supporto telefonico ed elettronico (Internet, e-mail)
- consulenze di personale tecnico specializzato, in sede o presso cliente (on site)
- training in sede o presso cliente (on site).

 

training ServiTecno Programmi di assistenza

ST-BASIC ST-CLASSIC ST-CLASSIC PLUS
Il Servizio di Assistenza ST- Basic è la forma di assistenza di base. E’ dedicato a clienti che operano su applicazioni non critiche o che sono in prima fase di apprendimento del prodotto e non necessitano di assistenza costante o di rapide risposte. Il Servizio di Assistenza ST-Classic è la forma di assistenza dedicata a clienti che operano su applicazioni non critiche, ma che necessitano di rapporto diretto con il Customer Service. Il Servizio di Assistenza ST-Classic Plus è la forma di assistenza dedicata a clienti che operano su applicazioni critiche, che necessitano di rapporto diretto con il Customer Service e di risposte in tempi brevi.
 

Team Viewer per connessione remota Customer Service

training ServiTecno Training di prodotto

ServiTecno offre una serie di programmi formativi che permettono ai clienti di sviluppare ed utilizzare le applicazioni realizzate con i prodotti distribuiti.
I corsi vengono organizzati presso la sede di ServiTecno o, su richiesta, presso la sede del Cliente.
Il programma dei corsi segue una scaletta standard di argomenti ma, sempre a richesta, è possibile personalizzarli in base alle proprie esigenze.
I percorsi riguardano i seguenti prodotti:

Proficy HMI/SCADA iFIX Proficy Historian Proficy Workflow Dream Report Control System Protection
iFIX Soluzione HMI/SCADA robusta e affidabile che consente l’acquisizione e la visualizzazione dei dati, la supervisione e il controllo dell’intero impianto. iFIX ha le funzionalità per realizzare qualsiasi tipo di sistema di controllo e i requisiti di sicurezza necessari alla gestione degli aspetti non soltanto di processo, ma anche riguardanti la gestione di macchinari e risorse. Proficy Historian è l'estensione della piattaforma Proficy per supportare tutte le nuove applicazioni di "Plant Intelligence" e permette l'archiviazione storica sicura di un numero virtualmente illimitato di punti. I dati di campo raccolti da applicativi HMI/SCADA, da altri storici o direttamente dai dispositivi, possono essere consultabili su base temporale, e anche in base al tipo di prodotto, al numero di lotto, come in un database relazionale; questo permette di effettuare un’analisi delle performance degli impianti di produzione e di ottenere facilmente una visualizzazione personalizzata per ogni categoria di utente. Portal Workflow è un motore decisionali dinamico, configurabile dall'utente e basato su una piattaforma con architettura orientata ai servizi SOA (Service Oriented Architecture); permette di integrare processi gestionali e produttivi, sia automatici hce manuali, oltreepassando i confini dei sistemi e dei reparti, garantendo un'esecuzione affidabile e ripetibile dei processi stessi. Dream Report , è lo strumento software per l’integrazione di dati e reporting appositamente studiato per il mondo della produzione, dell’automazione di processi e la gestione di impianti. Corso mirato all'apprendimento di quali sono i punti da affrontare per quianto riguarda la Control System Protection. Il corso ha come obiettivo l'identificazione di quali possano essere le minacce e vulnerabilità dei sistemi di controllo in ambito industriale.
   
 

training ServiTecno Programmi di consulenza

STARTING SMOOTHLY APPLICATION DESIGN APPLICATION ASSESSMENT APPLICATION STARTING KIT
Obiettivo
L’obiettivo è di aiutare il Cliente a realizzare la prima applicazione in modo corretto.
Prerequisiti
Si richiede da parte del Cliente la conoscenza del prodotto (partecipazione ad un corso) e la conoscenza della applicazione da sviluppare. La consulenza è fatta a partire dalle specifiche del progetto.
Argomenti
Starting Smoothly copre principalmente gli argomenti:
- Analisi delle specifiche del Cliente
- Disegno dell’architettura di sistema
- Verifica delle soluzioni applicative proposte dal Cliente
NOTA:Nel corso di Starting Smoothly non viene realizzata l’applicazione, ma si trasmettono allo sviluppatore consigli, suggerimenti ed eventualmente esempi, relativi alla sua applicazione.
Obiettivo
L’obiettivo è di verificare insieme al Cliente l’architettura di sistema e le metodologie di sviluppo utili ad utilizzare al meglio le caratteristiche del prodotto software acquisito, per sviluppare un’applicazione critica.
Prerequisiti
Si richiede da parte del Cliente la conoscenza delle caratteristiche del prodotto software acquisito e abbia già realizzato delle applicazioni. La consulenza parte dalle specifiche della applicazione che il cliente ha avuto incarico di realizzare.
Argomenti
Application Design copre principalmente gli argomenti:
- Analisi delle specifiche del Cliente
- Disegno dell’architettura di sistema
- Illustrazione delle tecniche di ottimizzazione
NOTA: Nel corso di Application Design non viene realizzata l’applicazione, ma si trasmettono allo sviluppatore consigli, suggerimenti ed informazioni, relativi all’architettura di sistema necessaria allo sviluppo della sua applicazione.
Obiettivo
L’obiettivo è di verificare insieme al Cliente se l’applicazione sviluppata ha utilizzato al meglio le caratteristiche del prodotto software acquisito per rispondere ai requisiti di qualità e performance richiesti, prima che questa venga installata.
Prerequisiti
Si richiede che il Cliente abbia realizzato l’applicazione (o parte di essa). La consulenza è fatta a partire dalle specifiche della applicazione che il cliente ha avuto incarico di realizzare e dalla realizzazione effettuata.
Argomenti
Application Assessment copre principalmente gli argomenti:
- Analisi delle specifiche del Cliente
- Verifica dell’applicazione realizzata
- Illustrazione delle tecniche di ottimizzazione
NOTA: Nel corso di Application Assessment non viene realizzata l’applicazione, ma si verifica insieme al Cliente lo stato dell’applicazione e si suggeriscono (eventuali) correttivi di configurazione e sviluppo sul prodotto software acquistato.
Prerequisiti
Application Starting Kit presuppone gli stessi prerequisiti previsti per Quick Start Training, Starting Smoothly, Application Assessment.
Argomenti
Application Starting Kit copre gli argomenti previsti da per Quick Start Training, Starting Smoothly, Application Assessment.
   

ServiTecno srl
Via Francesco Koristka, 10
20154 Milano (MI)
T. +39 02 48.61.41
www.servitecno.it